Inserimento lavorativo

Sin dalle origini di AISE Onlus riteniamo che il lavoro sia fondamentale per gli ospiti delle nostre comunità.
Nella fase di riabilitazione degli adulti e di educazione dei minori è uno degli strumenti terapeutici principali.
Nella fase di reinserimento diventa un mezzo di emancipazione individuale, liberazione e realizzazione del sé.

Per offrire alle persone che si stanno reinserendo in società un’occupazione che permetta loro la completa integrazione, abbiamo aperto la Sezione B della Cooperativa Sociale AISE Onlus, che oggi può accogliere e inserire anche terze persone svantaggiate e bisognose.

A gestire la Cooperativa B è Saimon che, dopo aver concluso molti anni fa il percorso di riabilitazione nella comunità terapeutica di Caprile,  è stato aiutato ad avviare questa attività.

La Cooperativa può contare su diversi clienti, molti dei quali fedeli come alcune ditte piemontesi che di anno in anno rinnovano il loro contratto.
Simon, oltre a dare lavoro a se stesso e al suo “braccio destro” Zaccaria, può offrire formazione e un’occupazione sino a 8 persone contemporaneamente: dai minori che stanno terminando il progetto educativo agli adulti in pieno percorso terapeutico.

La Cooperativa svolge attività in settori adatti a chi non ha una formazione specifica:

  • taglio della legna da ardere per il fabbisogno delle proprie strutture e vendita dell’eccedenza;
  • coltivazione di frutta e verdura su terreni propri per il fabbisogno annuale delle persone in comunità e rivendita delle eccedenze in loco, a KM zero;
  • attività di giardinaggio compresi abbattimento, potatura alberi, vendita di fiori e piante di propria produzione;
  • pulizie domestiche e aziendali;
  • trasporti di vario tipo, compatibilmente con il parco automobilistico;
  • servizi di imbiancatura interni ed esterni;
  • pronto intervento accompagnamento anziani.

Indirizzo: Frazione Persica 25 – 13864 Caprile (BI)
Tel. 015 766 369
Cellulare 347 004 25 72

4 piccoli grandi successi

Negli ultimi anni abbiamo creato 4 attività lavorative, che comportano diversi livelli di responsabilizzazione delle persone coinvolte.

MelSana

Coltivazione di mele e vendita al dettaglio.

Questa attività, che occupa in media 4 persone, coinvolge a rotazione tutti gli ospiti della Comunità Terapeutica.
È un lavoro semplice, che non richiede particolari predisposizioni, nato con l’aiuto di un giovane che ha insegnato ai compagni i segreti della compravendita di frutta.
Alcuni ospiti hanno poi seguito un corso professionalizzante, per completare la loro preparazione.

MelSana è autosufficiente: oltre a essere sostenibile e ad assicurare uno stipendio ai ragazzi coinvolti, ha consentito l’acquisto di un furgone per le consegne quotidiane. Inoltre, ha il pregio di mostrare alle persone coinvolte gli effetti diretti del loro lavoro di produttori-venditori, aumentandone la gratificazione e l’autostima.

MelSana
Frazione Persica 25 – 13864 Caprile (BI)
Tel. 015 766 369

Lavanderia La Solerte
Piazza Bartolomeo Sella 15 – 13863 Coggiola (BI)
Tel. 345 251 22 86

Lavanderia La Solerte

Alessandra, ospite della Comunità Terapeutica di Caprile, aveva lavorato in una lavanderia a Milano e maturato una significativa esperienza.

Durante il suo percorso di riabilitazione era stata coinvolta nella razionalizzazione e centralizzazione del lavaggio della biancheria di tutte le comunità di AISE. Visti i buoni risultati e la crescente passione di Alessandra per questo lavoro, la Cooperativa l’ha sostenuta per fare un grande passo: rilevare una piccola lavanderia/tintoria artigianale a Coggiola e dare vita alla Lavanderia La Solerte.

Dopo appena due anni l’attività ha raggiunto la profittabilità operativa e, con una clientela in crescita, ha permesso la creazione di 3 posti di lavoro per le ospiti della comunità, alle quali Alessandra, di volta in volta, insegna tutti i segreti del mestiere.

Michael’s Tattoo Shop

Michael’s Tattoo Shop è la realizzazione di un sogno e di un talento, prima ancora che lo studio di Michael, artista in grado di realizzare sulla pelle dal tatuaggio più semplice a vere e proprie opere.

Michael aveva manifestato la sua vocazione artistica, coltivata sin da bambino, durante il percorso di riabilitazione a Caprile. Davanti a una dote così spiccata la Cooperativa B di AISE ha operato come il Business Angel del giovane, sostenendo la nascita del suo progetto e aiutandolo ad affrontare tutte le pratiche amministrative e gli aspetti logistici.

Dopo aver raggiunto la soglia della profittabilità economica, Michael ha scelto, nel inverno del 2018, di continuare il suo cammino in modo autonomo. La sua attività è visibile anche online sul suo sito e sui social network (Facebook, Instagram, Youtube Michael’s Tattoo Shop).

Michael’s Tattoo Shop
Viale Giotto, 9D – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel. 348 349 02 87

EdilEma
Via M. Buonarroti 2/a – 20018 Sedriano (MI)
Tel. 380 759 38 25

EdilEma

EdilEma si occupa di manutenzione e di piccoli interventi di ristrutturazione edile: lavori di muratura, piastrellamento, assistenza al pronto intervento idraulico, imbiancatura, fino a lavori più complessi.

A gestire EdilEma è Emanuele che, dopo aver concluso diversi anni fa il percorso di riabilitazione nella comunità terapeutica di Caprile,  è stato aiutato ad avviare questa attività.

EdilEma è attiva a Milano e su tutto il territorio della Provincia. Emanuele, oltre a dare lavoro a se stesso, può offrire formazione e un’occupazione sino a 4 persone: dai minori che stanno terminando il progetto educativo agli adulti in pieno percorso terapeutico.