Alloggio per l’autonomia Castano1
L’appartamento di autonomia o “alloggio per l’autonomia” come viene definito dalla Regione Lombardia, è un servizio educativo per i ragazzi che, terminato il programma all’interno di Jonathan 90 e poi di Casa di Anna e poi sono diventati maggiorenni e desiderano un aiuto per imparare a vivere da soli.
Obiettivo del servizio è investire sull’autonomia e porre le basi di un processo che probabilmente non terminerà con le dimissioni dall’appartamento, ma favorirà l’incontro dei ragazzi con le loro competenze, limiti, capacità di apprendimento e di adattamento alla realtà.
L’alloggio per l’autonomia Castano1 ha l’autorizzazione ATS.
Chi accogliamo
Nell’alloggio per l’autonomia Castano1 accogliamo al massimo tre ragazzi neomaggiorenni alla volta, che possono essere ancora sottoposti a un percorso di messa alla prova come pena alternativa al carcere, su segnalazione del Centro di Giustizia Minorile o in prosieguo Amministrativo.
Il nostro metodo
Produrre autonomie significa, prima di tutto, promuovere nuove esperienze ma anche esporre al rischio, sottrarre protezioni e tutele, creare luoghi dove i ragazzi possono sperimentare le loro capacità e dove gli adulti tolgono gradualmente la loro presenza.
L’educatore non scompare, ma è ancora più presente sebbene in modo diverso. Deve essere vigile ma capace di osservare a distanza, di non intervenire, di non impedire le cadute.
Non si concentra su regole, controllo e sanzioni, più utili a tranquillizzare lui che ad aiutare l’evoluzione dei ragazzi, bensì tollera i fallimenti, rilancia nei momenti di crisi, decide accelerazioni o frenate, fissa i paletti entro i quali negoziare.
Capace di scelte improvvise e spiazzanti, sempre legate alle singole individualità e mai uguali per tutti, l’educatore stabilisce con ogni ragazzo un rapporto all’insegna dell’autenticità e della reciprocità.
Che cosa ci caratterizza
La capacità di entrare in relazione con empatia e disponibilità, mantenendo coerenza e trasparenza in ogni intervento. La lunga esperienza accumulata nel reinserimento sociale delle persone svantaggiate ci permette di trovare risposte a 360° ai bisogni dei giovani adulti che si affidano a noi. Consideriamo fondamentale promuovere esperienze formative/professionalizzanti, che attiviamo secondo il modello elvetico. Laddove utili, realizziamo anche percorsi scolastici. Per tutta la permanenza consideriamo obbligatoria l’attività sportiva.
Dove siamo
A Castano Primo (MI) – Via Bernini 1 – 20022
Contatti
Per informazioni sull’appartamento di autonomia scrivi o chiama il numero 0331 803193
Carta dei Servizi
Le modalità di accesso, le tariffe e maggiori informazioni sono a disposizione nel seguente documento: