Carta valori AISE
CENTRALITÀ DELLA PERSONA
Ogni persona può avere un problema che la accomuna ad altre, ma è unica come il suo vissuto, ambiente, rete di relazioni, mondo interiore, punti di forza e di debolezza. Per questo mettiamo al centro la persona, non il problema.
TUTELA DELLA PERSONA
Ogni intervento è finalizzato a proteggere la persona e a tutelarla da quanto può interferire nel processo di cura e recupero del benessere fisico e psicologico.
PROTEZIONE DELLA SALUTE
Ogni nostro intervento tiene conto dello stato di salute fisica e psichica della persona ed è teso a proteggerla.
MUTUALITÀ
I risultati si raggiungono insieme. Creiamo un’alleanza con chi si rivolge a noi e un “patto” da rispettare.
RISERVATEZZA
Sin dal primo contatto garantiamo la massima riservatezza e protezione di tutti i dati e informazioni dei quali veniamo a conoscenza.
ESPERIENZA
La nostra équipe lavora da anni con pre-adolescenti, adolescenti, adulti, coppie, genitori e nelle diverse aree di intervento della comunità terapeutiche per adulti e per minori.
PROFESSIONALITÀ E FORMAZIONE CONTINUA
Oltre ad avere i titoli per poter svolgere l’attività, i nostri professionisti continuano ad aggiornarsi per poter affrontare le problematiche di una società sempre più complessa.
IMPARZIALITÀ
Evitiamo ogni forma di giudizio e pre-giudizio.
TRASPARENZA
Spieghiamo la nostra metodologia, i problemi da affrontare, le aspettative realizzabili, il percorso da intraprendere, il suo costo e durata.
LAICITÀ E NEUTRALITÀ POLITICA
Siamo indipendenti rispetto a qualsiasi credo religioso e ideologia politica.
CONTESTUALIZZAZIONE DELLA PERSONA
Riteniamo fondamentale conoscere il contesto in cui una persona vive, poiché ognuno è influenzato dalla propria storia, famiglia, ambiente, rete di relazioni.
INDIPENDENZA FINANZIARIA
L’indipendenza finanziaria ci permette di operare nel solo interesse di chi si rivolge a noi.
RISPETTO DELLA SOFFERENZA
Ai nostri occhi non esistono problemi più piccoli di altri. Diamo a tutti la stessa importanza, perché ogni sofferenza è grande per chi la prova e non riesce ad affrontarla.
RESPONSABILITÀ TERAPEUTICA
La nostra équipe si attiene a tutti i protocolli di legge, per garantire la massima sicurezza.
SOSTENIBILITÀ
L’impegno richiesto dalle nostre proposte terapeutiche è sostenibile dal punto di vista economico, temporale, fisico, psicologico.