Minori in difficoltà
La preadolescenza e l’adolescenza sono età di grandi cambiamenti fisici e psichici, caratterizzate da esperienze emozionali molto intense.
Facile è sentirsi disorientati, entrare in conflitto con gli adulti, mettersi alla prova anche attraverso la trasgressione delle regole imposte dalla famiglia, dalla scuola e dalla società.
Il mondo odierno, sempre più complesso, pone a ragazzi e a ragazze sfide e problemi mai affrontati dalle generazioni precedenti.
Questo vuol dire che né i minori né molti adulti hanno le competenze necessarie ad affrontare, ad esempio, la dipendenza da internet e dall’utilizzo del telefono cellulare, il cyber bullismo agito o subito, l’abuso di psicofarmaci, la sessualizzazione precoce ed esibita.
Difficile è anche fronteggiare le “classiche” manifestazioni di disagio adolescenziale, quali l’uso di sostanze per migliorare le prestazioni e stabilire distanze tollerabili rispetto agli altri: la droga, il cibo (bulimia, anoressia), il bere.
Ai ragazzi e alle ragazze in difficoltà abbiamo dedicato specifici percorsi “guida” nel nostro centro terapeutico di Milano Montevideo19: Consulenza psicologica, Psicodiagnosi, Supporto psicologico, psicoterapia individuale e di gruppo, Supporto educativo individuale e di gruppo, Orientamento scolastico e professionale.
Ai minori con problemi di dipendenza da sostanze possiamo proporre, dopo attenta valutazione, percorsi terapeutici ambulatoriali o residenziali nelle nostre comunità educative: La Casa di Anna e Jonathan ’90.
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto, contattaci.
Puoi scriverci o telefonare al numero 02 35959930, fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.