Ogni principio trasmesso nelle comunità terapeutiche per adulti e per minori di Aise trova un immediato riscontro nella pratica, senza restare nel paradiso delle buone intenzioni.
La più recente dimostrazione è avvenuta dopo le forti nevicate di 10 giorni fa, che hanno danneggiato i boschi intorno a Caprile (BI) e ostacolato la viabilità fra la frazione Persica e Fervazzo.
I ragazzi della Comunità di Aise di Caprile insieme agli educatori hanno dedicato un’intera giornata a sgomberare la strada dai rami, tagliare la legna per portarla ai rispettivi proprietari e mettere in comune il rimanente per gli abitanti del paese.
“Fra i nostri principi educativi cardine” – afferma il Presidente delle comunità di Aise Dominik Müller – “c’è il mettersi a disposizione della collettività per sentirsi meglio, completare il percorso di liberazione dalle dipendenze e rinascere.
Siamo sempre pronti ad aiutare il territorio di Caprile e i suoi abitanti, che da oltre 25 anni ci accolgono e danno tanto, permettendoci di portare avanti il nostro lavoro.
Questo rapporto all’insegna della reciprocità fa bene a tutti e consente di vedere sotto un’altra luce i nostri ragazzi, impegnati in percorsi terapeutici che li allontanano dall’abuso di sostanze o di alcol e li preparano a una nuova vita”.